Un saggio, dalla penna di Maria Luisa Rescigno, che analizza il mondo del metaracconto, dalla prospettiva di uno spettatore incallito
Che cos’hanno in comune Mima Kirigoe, la idol protagonista del thriller animato Perfect Blue, e Riggan Thomson, il protagonista del film premiato agli Oscar 2015 Birdman? Sono entrambi personaggi-specchio, protagonisti di una storia su più livelli che racconta la loro interiorità nel contesto della costruzione di un’opera di fiction – serie tv e film nel caso della giovane Mima, un adattamento teatrale di Raymond Carver nel caso di Thomson. Un’altra cosa che hanno in comune è che le loro storie sono oggetto d’analisi in “L’arte che imita l’arte. Letteratura, (meta)cinema, citazionismo”, una raccolta di saggi sull’arte del meta-racconto e sui rapporti interdipendenti tra opere d’arte a cura della giornalista nocerina Maria Luisa Rescigno, curatrice del progetto di divulgazione e informazione Artietheque.
“L’arte che imita l’arte” – ha spiegato la Rescigno – è una riflessione che non riguarda soltanto i film oggetto d’analisi, ma anche ciò che emerge dei registi e degli autori in qualità di narratori – raccontano il proprio tempo? Raccontano il loro rapporto con il cinema e con l’arte utilizzando un personaggio-maschera, o si pongono come osservatori della grande macchina del racconto?
“Anche il modo di raccontare e raccontarsi – ha sottolineato – è un elemento rilevante all’interno di questo lavoro, nato tra il 2017 e il 2018 e poi sottoposto ad un processo di revisione e aggiornamento – ad esempio, la prima stesura del capitolo dedicato alla serie italiana Boris non poteva tener conto dell’uscita della quarta stagione della stessa, annunciata due anni dopo, così come il capitolo dedicato all’animazione e in particolar modo al regista Satoshi Kon non poteva tener conto del ritorno di Perfect Blue in sala ad aprile 2024″. Il saggio è oggetto di una campagna di crowdfunding, partita da ieri, della casa editrice BookABook e verrà pubblicato una volta raggiunta la quota di 200 preordini entro i 100 giorni di svolgimento della campagna.