All’Immacolata la città sarà avvolta dalla magia delle feste con l’accensione dell’albero e delle luci. Al parco gioco di via Rea il Villaggio di Babbo Natale
di Christian Geniale
Dopo un anno di pausa forzata, causa pandemia, sono pronte a tornare, seppur con tutte le misure necessarie, le tradizionali iniziative che rendono piacevole trascorrere le festività natalizie. A Nocera Inferiore il Natale comincia il 7 dicembre con una novità che di sicuro renderà felici i bambini, ma anche i grandi. Il parco gioco comunale di via Rea si trasformerà nel villaggio di Babbo Natale, una piccola Lapponia nel cuore della città che animerà le festività sino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania. E promette tante interessanti iniziative. Sarà un villaggio a tema natalizio, con percorsi guidati e narrati. Sarà per i più piccoli come immergersi in una favola, in compagni degli elfi del Natale che daranno vita a tante diverse rappresentazioni e spettacoli. All’interno del villaggio, oltre a un’area gonfiabili per rendere ancora più spensierata l’esperienza dei bambini, sarà allestita un’area gastronomica, un tour dei sapori con tante specialità della tradizione natalizia.
Una festa che si rispetti ha bisogno anche di luci e giochi di colori. Nel giorno dell’Immacolata, così come vuole la tradizione, la città brillerà con le luci natalizie. Mercoledì 8 dicembre la cerimonia di accensione dell’albero di Natale in piazza, nei pressi del municipio. Insieme all’albero si accenderanno anche le luci installate lungo le strade. Il Natale in città si prospetta davvero ricco di iniziative. A breve, infatti, sarà presentato un cartellone degli eventi con una serie di iniziative tutte legate alle festività che si terranno nelle chiese e al teatro Diana. Un modo per continuare a vivere, attenti alle prerogative dettate dai tempi che corrono, quella che è la nostra cultura sia nella cristianità sia nelle tradizione dei tempi.